EventiNews

Roma città del futuro e l’assenza di ogni progetto

By 15 Gennaio 2021 No Comments

Roma città del futuro e l’assenza di ogni progetto

di Alessandro Geraldini portavoce dell’associazione «Partecipa Roma»

_____________________

La Capitale potrebbe aspirare ai fondi del Green Deal Recovery Fund, ma dovrebbe presentare iniziative e proposte concrete. Già nel 2016 la sindaca aveva annunciato il piano Smart City, ma dopo quattro anni ancora nulla è stato pubblicato

Nei prossimi mesi Roma ha la possibilità di proporsi come modello di «città del futuro»: intelligente e a emissioni zero. Come? Attraverso un programma europeo che entro il 2030 vuole sperimentare e realizzare in almeno 100 città europee i modelli di sostenibilità capaci di «guidare l’Europa del 2050 verso la piena attuazione del Green Deal e per l’azzeramento delle emissioni». I soldi arriverebbero dai fondi del Green Deal e del Recovery Fund, ma Roma dovrebbe presentare iniziative e progetti concreti per dimostrare di essere all’altezza della missione e quindi farsi inserire tra le 100 città in cui si porterà avanti l’esperimento.

Progetti come la progressiva eliminazione del traffico privato dentro le Mura Aureliane, da costellare a loro volta con parcheggi in cui si lascia la macchina e si possono richiedere mezzi di trasporto pubblico elettrici. Il censimento di tutte le emissioni, che richiederebbe migliaia di sensori e un’azione di monitoraggio ben pianificata, stesso metodo che andrebbe applicato anche a settori come l’illuminazione pubblica, l’acqua, i rifiuti, l’energia: e a cappello una gestione intelligente e integrata dei famosi big data che i sensori alimenterebbero. La riqualificazione di sei chilometri di sponde del Tevere. Il rilancio ambientale e turistico del litorale romano con la creazione di una «cintura verde» lungo tutta la costa. Il rilancio del nostro patrimonio culturale in chiave digitale.

E il Comune che sta facendo? Già nel 2016 la sindaca Virginia Raggi dichiarò il Piano Roma Smart City una priorità. Quattro anni dopo, siamo a inizio 2020, il Campidoglio ha detto: il Piano sarà pubblicato entro l’estate. Niente. Ora, a pochi mesi dalle elezioni, ci dicono che sarà pronto a breve. Il problema è che non c’è traccia delle azioni necessarie ad attuare i tanti «sotto» piani strategici – Paesc, Fotouroma eccetera eccetera – che dovrebbero andare a comporre il Piano Strategico Roma Smart City.

La Capitale può decidere se continuare a sprofondare o invece può scegliere di reagire e tornare ad essere protagonista. Partecipa Roma fa il tifo: la città non può perdere questo treno.

  • Fonte: corriere.it
  • Link news: https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/20_dicembre_29/roma-citta-futuro-l-assenza-ogni-progetto-4129fdc8-492f-11eb-922c-4ee9293ee215.shtml

Leave a Reply

HAI VOGLIA DI PARTECIPARE?


Partecipa Roma è la casa di tutti coloro che vogliono mettersi insieme per migliorare la nostra città. Lascia il tuo nome e la tua mail, e visto che più siamo, più possiamo incidere invita i tuoi amici, le persone con cui lavori a partecipare.